Stati Generali del Calcio: la firma del libro bianco del Pres. Castiglia con gli altri presidenti di FIGC, LND e Lega Serie A, B, C
Il pomeriggio di lunedì 7 ottobre ha visto il Presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, partecipare come relatore presso l'Aula Magna dell'Università di Bologna, durante gli "Stati Generali del Calcio". Durante l'evento, Castiglia ha apposto la sua firma sulla pergamena celebrativa del "Libro Bianco del Calcio", un documento che raccoglierà i principali contenuti trattati nel corso dell’incontro. Tra le figure di spicco che hanno partecipato alla firma, si annoverano il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e altri illustri rappresentanti delle principali leghe calcistiche italiane, inclusi Giancarlo Abete, Presidente della LND, Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A, Mauro Balata, Presidente della Lega Serie B, Matteo Marani, Presidente della Lega Pro, e Federica Cappelletti, Presidente della Divisione Serie A Femminile.
CASTIGLIA – “Ringrazio l’ill.mo Rettore Giovanni Molari per il suo invito a questo evento – ha esordito Castiglia nel suo intervento -, che propone temi perfettamente in linea con i miei obiettivi per il mondo del futsal: valorizzazione dei settori giovanili e sostenibilità, alla base di qualsiasi corretta programmazione. Negli ultimi anni la Divisione ha avviato un importante processo di formazione delle società, evidenziando l’importanza di una pianificazione di tipo aziendale e di azioni sociali sul territorio per attrarre partner commerciali. Il mecenatismo puro mette a rischio l’intero sistema: oggi, anche alla luce della Riforma dello Sport, è necessario investire sulle figure professionali chiave di un club, in modo che possano far crescere le società stesse”. Il Presidente della Divisione, poi, ha toccato il tema dell’impiantistica: “È fondamentale e comune a tante discipline, ma il futsal è certamente lo sport più penalizzato. Un dato emblematico: città come Milano o Roma non hanno impianti idonei per ospitare gare internazionali di futsal. Questo deve essere un monito affinché la politica possa lasciare delle impronte sui vari territori – ha concluso Castiglia – tramite investimenti in infrastrutture sportive”.
Ufficio Stampa Presidente